Circa almm.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora almm.it ha creato 68 post nel blog.

CENA SOLIDALE AL Caffè BASAGLIA

VENERDI' 18 NOVEMBRE 2016 - ore 20.15 L'Associazione per la Lotta contro le Malattie Mentali Onlus, in collaborazione con il Caffè Basaglia, organizza una cena di raccolta fondi che saranno utilizzati per iniziative di promozione e tutela della Salute Mentale dei Cittadini. Prima tra tutte la ferma opposizione alla DGR 29 di riordino della Residenzialità

Udienza Tribunale Vercelli

Oggi in Tribunale a Vercelli il Giudice ha ammesso la costituzione di parte Civile dell'ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA CONTRO LE MALATTIE MENTALI nel procedimento a carico di alcuni operatori de La Consolata di Borgo d'Ale. Qualsiasi sarà l'esito del procedimento, si apre oggi una pagina importante per le Associazioni che operano nella Salute Mentale: potremo

DGR 30: manifestazione in Via Alfieri 15

GIOVEDI' 15 SETTEMBRE  la IV Commissione Sanità  esprimerà il parere definitivo sulla Delibera di integrazione e modifica della DGR 30. LE MODIFICHE SONO STATE APPORTATE UNILATERALMENTE DALL’ASSESSORATO ALLA SANITÀ, IGNORATE LE MOLTEPLICI RICHIESTE DI ORGANIZZAZIONE DI UN TAVOLO DI LAVORO CON LE PARTI SOCIALI, DISATTESA LA COSTITUZIONE DEL PROMESSO OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA PSICHIATRIA. L'ALMM VI INVITA

DGR 30: situazione invariata

Gli articoli di ieri (Lo Spiffero) e oggi (La Stampa). I contenuti della DGR 30 restano gli stessi... La annunciata copertura economica garantisce la fuoriuscita dalla Sanità per un gran numero di persone! Fra tre anni cosa faremo? E con un ISEE famigliare, come è oggi, quanti e quali costi sosterranno le famiglie? A colpi di

Dove è andata la Psichiatria?

A 38 anni dalla approvazione della Legge 180, ripensando allo straordinario lavoro svolto da Uomini e Donne che hanno avuto la capacità ed il coraggio di restituire diritti a Persone segregate da decenni, di porre fine al controllo sociale e uscire sul territorio, il resoconto di  "una notte di ordinaria psichiatria" dovrebbe farci riflettere sul dove sia andata la Psichiatria...

DGR 30: RIMANDATA A SETTEMBRE

Questa mattina si è svolto un incontro presso l’ANCI sul tema della DGR 30. Presenti le Associazioni di Pazienti e Famigliari (rappresentate da ALMM e DIAPSI), alcuni Consorzi del territorio, Funzionari del Comune di Torino, rappresentanti di altri Comuni, l’Alleanza delle Cooperative e Fenascop. Tutte le parti sociali hanno sostenuto la necessità di chiedere un

Incontro sulla DGR 30 “Residenzialità psichiatrica: integrazioni”

Il 14 luglio l’Assessore alla Sanità e l’Assessore alla Politiche Sociali della Regione Piemonte hanno incontrato Associazioni e Gestori per discutere il documento di modifica della DGR 30 inviato alle parti sociali dall’Assessorato il 6 luglio. Non sarà nuovamente avviato alcun Tavolo Tecnico e ci è stato “concesso” un tempo di una settimana (entro il

La DGR 30 sarà completamente modificata

Durante l'incontro del 19 maggio 2016 l'Assessore alla Sanità ha illustrato sostanziali modifiche alla DGR 30 che saranno contenute in un più ampio Piano di Azione  Triennale per la Salute Mentale. L'obiettivo sarà di esplorare la realtà dei Servizi per la Salute Mentale attraverso l'attivazione dell’Osservatorio per la Salute Mentale a carattere scientifico e con all’interno i soggetti

Torna in cima