In ricordo di Luciano Sorrentino

Il consiglio direttivo si unisce ai famigliari ed amici per l'ultimo saluto a Luciano Sorrentino, psichiatra, e promotore nella nostra città dell'abitare supportato, esperienza realizzata nello spirito della riforma basagliana e della sua attuazione. A noi che restiamo, il compito di rendere presente e attuale l'eredità del suo impegno per la salute mentale.

FIRMATO OGGI A COLLEGNO IL PROTOCOLLO D’INTESA FRA ASLTO3 E ALMM

Nasce un centro di documentazione dagli archivi storici dell’ex manicomio di Collegno Gli archivi dell’ex Ospedale psichiatrico di Collegno sono un patrimonio storico, scientifico e culturale da valorizzare. E’ questo il punto nodale del protocollo d’intesa siglato questa mattina a Collegno fra il direttore generale dell’Asl To3 Flavio Boraso e la presidente dell’Almm onlus (Associazione

Premio Cesare Liffredo

L’AIP - Associazione Italiana Psicogeriatria - ha conferito all'ALMM il Premio Cesare Liffredo.   Siamo orgogliosi del riconoscimento pubblico di oltre 50 anni di attività della nostra Associazione e onorati di aver ricevuto un premio intitolato al Dottor Cesare Liffredo, Amico e Socio di ALMM, che sempre ha avuto cura, con umanità e professionalità, delle

ALMM CERCA OPERATORI PER PROGETTI NEL SOCIALE

ALMM CERCA OPERATORI PER PROGETTI NEL SOCIALE Invia una mail con oggetto “OPERATORI PER IL SOCIALE” e allega il tuo Curriculum Vitae a: INFO@ALMM.IT Sono richiesti: •Laurea in Psicologia e abilitazione alla professione. •Formazione e/o esperienza nell’ambito della Psicologia Sociale e di Comunità. •Conoscenza della storia della psichiatria italiana e/o esperienza in ambito psichiatrico. •Esperienza

AGGIORNAMENTO DGR

DIVIETO DI PARTECIPAZIONE POLITICA DEI CITTADINI OBBLIGO DI COM-PARTECIPAZIONE …. ALLA SPESA!   La DGR “Disposizioni per l’avvio della sperimentazione inerente i progetti terapeutici individuali di domiciliarità e sostegno territoriale integrato per i pazienti psichiatrici” è stata approvata dalla Giunta Regionale il 3 agosto scorso. Ancor prima di entrare nel merito dei contenuti del nuovo

SALUTE MENTALE E RESIDENZIALITA’ PSICHIATRICA: la Politica incontra i Cittadini

"SALUTE MENTALE E RESIDENZIALITA' PSICHIATRICA: la Politica incontra i Cittadini" 31 maggio 2018   Molti i temi emersi durante l'incontro con i Consiglieri Regionali che hanno gentilmente accettato di incontrarci e confrontarsi con noi. L'inizio di un dialogo che confidiamo possa proseguire in un secondo incontro nel mese di settembre.   Qui potete visionare la

Aggiornamenti DGR 29

- I GRUPPI APPARTAMENTO SONO PEZZATURE DI 5 METRI QUADRATI IN CUI NON SI PUÒ FARE NESSUNA TERAPIA - E' il modo in cui sono state definite le Case dei Pazienti da uno dei Consulenti dell’Assessorato alla Sanità durante l’incontro del Tavolo di Applicazione della DGR 29 giovedì 10 maggio. E' VERGOGNOSO ed INACCETTABILE che nel

Torna in cima